Notizie Fotovoltaico
NEWS » 5° Conto Energia: chiarimenti sull'accesso agli incentivi entro i 30 gg dalla soglia dei 6,7 ml
23 gennaio 2013
In relazione alle richieste di chiarimento pervenute si conferma che il D.M. 5 luglio 2012 cessa di applicarsi decorsi trenta giorni solari dalla data di raggiungimento del costo indicativo cumulato annuo di 6,7 miliardi di euro individuato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas, sulla base degli elementi forniti dal GSE, con le modalità di cui al comma 2, articolo 1 del Decreto.
Come indicato nelle “Regole Applicative per l’iscrizione ai registri e per l’accesso alle tariffe incentivanti DM 5 luglio 2012 (QUINTO CONTO ENERGIA)”, manterranno il diritto ad essere valutate le richieste di incentivazione relative:
- agli impianti non soggetti all’obbligo dell’iscrizione al Registro, che entrano in esercizio anche successivamente alla data di raggiungimento del limite, purché le stesse pervengano entro 30 giorni solari dalla data di accertamento del raggiungimento dei 6,7 miliardi di euro;
- agli impianti iscritti in posizione utile nei registri, non decaduti.
Al riguardo, si rammenta che le richieste di incentivo inviate al GSE oltre il predetto termine, o avvalendosi di canali di comunicazione diversi dal portale informatico predisposto allo scopo, saranno ritenute improcedibili ai fini dell’ammissione agli incentivi.
Fonte: www.gse.it
TUTTE LE NEWS
09 gennaio 2014
SEU, ecco i punti che la delibera chiarisce: ora possono partire
21 novembre 2013
Onu, è rottura alla conferenza sul clima: gli ambientalisti abbandonano per protesta
16 ottobre 2013
Record di 9 GW del fotovoltaico nel terzo trimestre
30 settembre 2013
In Europa il fotovoltaico copre il 2,4% di domanda elettrica, in Italia sale al 7%
23 settembre 2013
"Dieci anni per salvare il pianeta". L'allarme degli scienziati dell'Onu
07 giugno 2013
A maggio il fotovoltaico copre il 9,5% della domanda
23 maggio 2013
Cip6, come spenderemo 500 milioni più del dovuto
21 maggio 2013
Stato di New York, ecco come 100% rinnovabili al 2030
21 maggio 2013
Fotovoltaico, il contatore GSE fa un passo indietro
23 aprile 2013
Sorpasso! In Germania solare ed eolico hanno prodotto più energia delle fonti fossili.
28 marzo 2013
Il prossimo mercato del fotovoltaico non incentivato
25 marzo 2013
Il fotovoltaico dopo il fallimento di Suntech
18 marzo 2013
Quinto Conto Energia: il GSE pubblica il Bando per l'iscrizione al 2° Registro per impianti FTV superiori a 12 kW
13 marzo 2013
Fisco: lo Stato non gravi sulle imprese
19 febbraio 2013
Fotovoltaico e sistema elettrico verso una trasformazione epocale
28 gennaio 2013
Fotovoltaico: un appello alle forze politiche
23 gennaio 2013
5° Conto Energia: chiarimenti sull'accesso agli incentivi entro i 30 gg dalla soglia dei 6,7 ml
19 dicembre 2012
Basta a provvedimenti dell'ultima ora che penalizzano il settore FV
19 dicembre 2012
Fiscalità Quinto Conto Energia: il parere dell'Agenzia delle Entrate
17 dicembre 2012
Conto Energia: superati i 6,5 miliardi di euro. Oltre 16,7 GW la potenza complessiva
19 novembre 2012
FV e consorzi di riciclo: l'ennesima barriera
16 novembre 2012
Smart grid, efficienza energetica, fotovoltaico, sistemi di accumulo
24 ottobre 2012
Fotovoltaico, allarme occupazione: oltre 6 mila posti a rischio
18 ottobre 2012
FV: Confindustria ANIE chiede l'applicazione della detrazione per le ristrutturazioni edilizie
10 agosto 2012
5° Conto Energia, pubblicata la Guida agli impianti FV integrati con caratteristiche innovative
12 luglio 2012
Contatore fotovoltaico, raggiunti i 6 miliardi di euro
26 giugno 2012
Quinto conto energia, Passera: «Ecco come cambierà»
17 maggio 2012
Normativa rinnovabili: da Senato ok a tutte le mozioni
26 aprile 2012
Sicilia: 60% di elettricità da rinnovabili
17 aprile 2012
Salviamo il futuro delle rinnovabili: in piazza anche Aper
13 aprile 2012
5° Conto Energia: provvedimento miope secondo GiFi
12 aprile 2012
Guida alle applicazioni innovative per l'integrazione architettonica del fotovoltaico
16 maggio 2011
Anticipare i tempi
13 maggio 2011
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4° Conto Energia
12 maggio 2011
Primi dati Enel per il 2011
11 maggio 2011
Quarto conto energia: ricorsi e richieste di risarcimento
09 maggio 2011
Quarto Conto Energia: il parere delle associazioni
05 maggio 2011
L'energia del futuro per gli italiani è il fotovoltaico
04 maggio 2011
Quarto Conto Energia
03 maggio 2011
Il Nucleare che non c'è ci costa già 4 miliardi
03 maggio 2011
Dal CNR i conti sul solare
03 maggio 2011
Reggio Emilia: il pieno di energia solare
28 settembre 2010
In Italia si attende una capacità di 2500 MW a fine 2010
09 settembre 2010
Fotovoltaico italiano in grande sviluppo
02 settembre 2010
Gremes del GIFI : "Ora al lavoro per le sfide del 2020"
25 agosto 2010
In Gazzetta Ufficiale il nuovo Conto Energia 2011
21 gennaio 2010
Futuro dell'energia da fonti rinnovabili in Italia
20 gennaio 2010
Fotovoltaico: raggiunti gli 815 MW
12 novembre 2009
Il GSE sarà il consulente per l'energia delle PA
12 novembre 2009
Energia solare per le elementari di Parma
12 novembre 2009